Senza sosta, il Pisa subito in campo contro il Torino. Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 14:45

Sport
Venerdì, 31 Ottobre 2025

Il Pisa dopo tre pareggi, prova ad allungare la serie positiva

Neanche 72 ore dopo il pareggio con la Lazio, il Pisa torna in campo e lo fa su un campo già visitato in Coppa Italia: quello del Torino. I granata sono formazione in grande crescita e l’errore più grave sarebbe quello di prendere come riferimento la gara di Coppa dove entrambe giocarono con formazioni ampiamente rimaneggiate.

Per i giochi di calendario comandati dal dio delle televisioni, il Torino ha avuto oltre 24 ore in più di riposo rispetto alla squadra di Gilardino, che dopo il punto con la Lazio si è subito messa al lavoro con la giornata di venerdì come unica piena per preparare la partita. Lamentarsi non serve a niente, servirà invece ripetere le prestazioni delle ultime due partite, soprattutto a livello di atteggiamento, giocare senza timori, senza paura e con coraggio, osando qualcosa anche nell’uno contro uno, soprattutto sotto la linea dei 16 metri.

 

Per quanto riguarda la formazione non è esercizio semplice provare a capire quelle che saranno le scelte di Gilardino. Bonfanti potrebbe tornare fra i titolari, con Caracciolo e Canestrelli chiamati a fare gli straordinari, così come Toure ed Aebischer. In mezzo al campo tornerà Akinsanmiro, imprescindibile in questa fase della stagione, mentre su Cuadrado saranno fatte delle valutazioni sul recupero dopo l’ora giocata giovedì. In avanti si potrebbe rivedere Meister, ma la presenza di Nzola sembra essere fuori discussione.

A dirigere la gara è stato scelto Alberto Ruben Arena di Torre del Greco, clicca qui per tutti dettagli della designazione e per conoscere gli assitenti e gli addetti al Var, disponibili inoltre (quando ci sono) tutti i precedenti del direttore di gara con il Pisa, ordinati per stagione sportiva.

 

A Torino, sponda granata, in Pisa ha giocato 13 volte, portando a casa due vittorie, tre pareggi e 8 sconfitte. Iconico il successo dell’8 maggio 1984. Un 2-0 firmato Todesco e Sorbi, che permise al Pisa di Vinicio di conquistare una storica salvezza in Serie A, al primo campionato nella massima serie dell’era Anconetani.

Per seguire la partita appuntamento dalle 14:45 su Punto Radio 91.1-91.6 FM, in DAB+ Toscana oppure attraverso la app gratuita (scarica gratis a questi link: App Store (dispositivi Apple) o Google Play (dispositivi Android)) e tramite la pagina facebook PuntoRadioFM.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini