Serie A, panchine già a rischio esonero: c'è anche Gilardino

Sport
PISA e Provincia
Martedì, 16 Settembre 2025

Ecco le quote aggiornate dei bookmakers. Negli ultimi cinque campionati 22 allenatori sollevati dall’incarico prima di Natale. In 3 casi su 4 il cambio ha migliorato il rendimento

Il campionato di serie A è appena iniziato, ma in alcune piazze l’aria si fa già pesante.

Storicamente, i mesi autunnali rappresentano il periodo più delicato per gli allenatori: dal 2019 a oggi sono stati 22 i tecnici esonerati entro dicembre, una media di oltre quattro a stagione.

Le quote sugli esoneri in serie A mettono nel mirino anche Alberto Gilardino, tecnico del Pisa, nella top 3 dei possibili cambi in panchina.

 


Quote esonero Serie A, chi rischia il posto entro dicembre? Gilardino nella top 3 dei tecnici più accreditati dai bookmakers 

La serie A è appena cominciata, ma c’è già chi rischia il posto in panchina a causa di un inizio di campionato non proprio esaltante. E c’è un dato interessante proprio sugli allenatori esonerati entro il mese di dicembre. Negli ultimi cinque campionati di Serie A, infatti, i cambi in panchina prima della fine dell’anno sono diventati una costante: ben 22 allenatori sono stati esonerati entro il mese di dicembre, con una media di circa 4,4 esoneri a stagione. I dati raccontano, poi, una tendenza chiara: in 17 casi su 22 (circa il 77%), il cambio in panchina ha portato a un miglioramento della media punti a partita, mentre solo in 5 casi (23%) l’effetto è stato negativo. Questo conferma che, almeno nel breve periodo, la ventata d’aria nuova in panchina può risultare efficace.  

Anche i bookmakers stanno monitorando da vicino la situazione e hanno già aggiornato le quote esoneri Serie A entro dicembre. Le lavagne vedono ai primi posti Ivan Juric, che ha preso in mano la pesante eredità di Gasperini all’Atalanta senza, al momento, portare a casa i risultati sperati, e Di Francesco, che ha registrato due sconfitte e un pareggio nelle prime tre partite. Anche gli allenatori delle neopromosse nel mirino: Alberto Gilardino del Pisa, che ha fallito due delle prime tre gare di Serie A e che è chiamato ora a portare i toscani alla conquista dei primi tre punti stagionali, ma anche Cuesta e Grosso, alla guida rispettivamente di Parma e Sassuolo, entrambi con quota 3.00 di media. Tra le big, attenzione al possibile esonero di Cristian Chivu, che ha incassato due sconfitte in tre turni di campionato con l’Inter e che, soprattutto dopo il k.o. dell’Allianz Stadium, è già sotto esame: la sua quota si aggira a circa 4.50.  

 

redazione.cascinanotizie