Settimana della Misericordia a Cascina, tra spettacoli, musica e momenti di fede

Eventi e Tempo libero
Cascina
Martedì, 19 Agosto 2025

Un ricco calendario di eventi dal 31 agosto al 14 settembre per unire spiritualità, cultura e comunità

Torna la Settimana della Misericordia, l’appuntamento che ogni anno richiama volontari, famiglie e cittadini con un programma fitto di iniziative che intrecciano spettacolo, musica, sport e celebrazioni religiose. Dal 31 agosto al 14 settembre, la piazza della Chiesa e altri spazi della città diventeranno palcoscenico di serate a tema, concerti e momenti di riflessione spirituale.

Il via sarà domenica 31 agosto con “Colpevoli in cerchio”, spettacolo con delitto ideato e interpretato dai volontari stessi della Misericordia di Cascina. Una partenza che testimonia lo spirito di partecipazione e creatività che anima l’associazione.

A seguire, ogni sera proporrà un’iniziativa diversa: lunedì 1° settembre spazio allo sport con il 50° Pulcino d’Argento, torneo organizzato dalla Polisportiva Pulcini di Cascina e trasmesso in diretta da 50 Canale. Martedì 2 settembre sarà la volta de “La notte dei musical”, esibizione di danza curata dalla scuola Mudra Danza, mentre mercoledì 3 settembre saranno protagonisti i bambini con lo spettacolo organizzato dai Servizi Educativi per l’Infanzia della Misericordia, intitolato “Tutti insieme per giocare”.

Il calendario proseguirà giovedì 4 settembre con i Laboratori d’insieme, che vedranno protagonista la scuola di musica Impronte Sonore, e venerdì 5 settembre con il concerto della Corale Polifonica Cascinese, un viaggio nelle sonorità della tradizione corale.

Sabato 6 settembre la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con la Serata anni ’80/’90, animata dal Dj Simone Maurri, mentre lunedì 8 settembre si vivrà un momento di raccoglimento con la Santa Messa al Cimitero Vecchio, in memoria di tutti i defunti.

Non mancherà la musica di qualità: giovedì 11 settembre l’appuntamento sarà con “Sotto le stelle del jazz”, serata dedicata alle sonorità del grande jazz internazionale. Gran finale domenica 14 settembre, con la Festa del Santissimo Crocifisso: durante la Santa Messa si terrà la vestizione dei nuovi volontari e la conferma di quelli dello scorso anno, momento di grande valore simbolico e comunitario.

Tutte le sere saranno aperti gli stand gastronomici, vero punto di incontro per chi vorrà condividere un pasto e passare qualche ora in compagnia.

Un’edizione, quella di quest’anno, che unisce tradizione e novità, fede e intrattenimento, sempre con lo stesso obiettivo: fare comunità attorno alla Misericordia di Cascina e ai suoi volontari, anima viva di un territorio che non dimentica le proprie radici.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini