Sicurezza nella zona boscata di confine: la Prefettura convoca un nuovo Comitato per l’ordine pubblico
Appuntamento fissato per giovedì 3 luglio (ore 17)
Prosegue l’attenzione istituzionale sulla sicurezza nell’area boscata di confine tra il comune di Vecchiano e la provincia di Lucca.
A seguito della richiesta avanzata dal sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, la Prefettura di Pisa ha convocato una seconda riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, prevista per il prossimo 3 luglio.
"Ringrazio il Prefetto Maria Luisa D'Alessandro per aver accolto prontamente il mio appello di convocare incontri puntuali per continuare a tenere alta l'attenzione istituzionale al contrasto alla microcriminalità nella zona boscata a confine tra il nostro territorio e la provincia di Lucca", afferma il sindaco Massimiliano Angori che nei giorni scorsi aveva scritto alla Prefettura pisana chiedendo un rafforzamento del presidio a cura della forze dell'ordine.
"Già la scorsa settimana si è svolto una prima riunione, e ne è stata convocata una seconda per il prossimo 3 luglio, per mettere a punto ulteriori azioni operative di contrasto alla criminalità. Nel frattempo come gruppo di maggioranza di Insieme per Vecchiano abbiamo predisposto un apposito Ordine del Giorno per il Consiglio Comunale del prossimo 3 luglio con il quale chiederemo al Ministero dell’Interno di intensificare le attività di prevenzione e controllo del territorio, anche intensificando l’organico delle Forze dell'ordine. Inoltre, proseguendo l’azione dell’Amministrazione Comunale che in passato ha ottenuto una serie di risultati con il coinvolgimento di RFI e il coordinamento della Prefettura di Pisa, demolendo alcuni immobili degradati e fatiscenti, quali due ex Case Cantoniere ferroviarie e un immobile commerciale, chiediamo alla stessa RFI di proseguire l’attività di demolizione degli immobili fatiscenti e in disuso, a partire dagli edifici in località la Bufalina e, contestualmente, di mettere in sicurezza gli immobili presso la sede della ex stazione ferroviaria di Migliarino, chiedendo di riattivare la fermata e l’edificio principale, e di rimuovere gli immobili destinati a magazzino e locali accessori, facile oggetto di rifugio per la criminalità", conclude il primo cittadino.
Il documento verrà discusso nella prossima seduta del Consiglio Comunale che si svolgerà giovedì 3 luglio alle 17 in Sala Consiliare.
La seduta del Consiglio Comunale sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Vecchiano.