Sicurezza a Pontedera: più uomini, videosorveglianza e nuovo incontro in Prefettura a metà maggio

Cronaca
Pontedera
Martedì, 29 Aprile 2025

Il sindaco Franconi: "Rinnovata la richiesta del progetto Strade Sicure alla Stazione". Maggiori controlli nelle zone a rischio, presidiate le vie delle shopping

Una risposta celere e decisa alle tante richieste di maggiore sicurezza.  A seguito dell'incontro in Prefettura a Pisa, ora, Pontedera, può dormire sogni più tranquilli. 

A spiegare il fruttuoso incontro è proprio il sindaco Matteo Franconi, negli utlimi giorni, dopo i recenti fatti di cronaca, chiamato ad una risposta e strattonato da più parti, soprattutto dalle associazioni dei commercianti.

► LEGGI ANCHE: Follia in centro, uomo aggredisce e ferisce due commesse

A Pontedera, quindi, saranno utilizzati più uomini delle forze dell'ordine, implementato ulteriormente (300 mila euro di spesa in tre anni ndr) il sistema comunale di videosorveglianza e garantita una maggiore presenza di Polizia municipale nelle areee critiche e commerciali della città.

 

Ha scritto il Comune di Pontedera.

Questa mattina il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare riferimento ai recenti reati ed episodi di microcriminalità verificatisi in città. Successivamente al Comitato il sindaco ha incontrato le associazioni di categoria dei commercianti e del Ccn.

"Ho ringraziato sua Eccellenza il Prefetto per aver celermente dato riscontro alla mia richiesta e convocato il tavolo", ha detto il sindaco.
"Le Forze di Polizia hanno garantito il rafforzamento tempestivo della presenza in città e il potenziamento coordinato dei servizi di prevenzione e controllo in alcuni quadranti urbani maggiormente critici", ha aggiunto Franconi.

"Oltre a esprimere la gratitudine per l'impegno e lo sforzo profuso da Polizia di Stato, Carabinieri e Finanza ho confermato che il Comune di Pontedera continuerà a fare la propria parte sotto alcuni profili connessi al tema della sicurezza. Da questo punto di vista - sottolinea il sindaco di Pontedera -  il Comando di Polizia Locale, su cui ricordo che in questi 5 anni abbiamo investito aumentando il personale del 35% - da 24 a 32 operatori, svolgerà un servizio dedicato a piedi durante l'apertura degli esercizi commerciali all'interno del centro commerciale naturale."

"Inoltre - aggiunge Franconi - è al vaglio degli uffici tecnici e pronto all'approvazione un piano triennale di sviluppo del sistema pubblico di video-sorveglianza con l'aumento del 30% delle apparecchiature dalle attuali 125 a circa 170 per un investimento complessivo di oltre 300.000 euro."

"Ho rinnovato inoltre la richiesta del progetto Strade Sicure alla Stazione" - dice ancora il sindaco di Pontedera - "E nel rispetto delle prerogative di competenza esclusiva delle forze di Polizia, in merito alle azioni da intraprendere, ho infine ribadito la necessità che venga assicurata la migliore e maggiore attenzione possibile perché sia dato concreto riscontro alle legittime istanze di sicurezza da parte della comunità. Ho accolto con favore la proposta del signor Prefetto di aggiornare il tavolo entro la metà di maggio per monitorare l'efficacia delle azioni messe in campo."

"Ovviamente - conclude il sindaco Franconi - ho ribadito piena disponibilità, secondo gli strumenti che l'ordinamento giuridico attribuisce al sindaco, a cooperare con le autorità di Pubblica Sicurezza per l'adozione di agni atto che il Comitato Provinciale ritenesse utile, efficace e pertinente allo scopo. Su un tema così importante e complesso come quello della sicurezza urbana continuerò a non raccogliere le provocazioni strumentali di chi urla ai problemi per bieco interesse politico; continuerò a stare soltanto dalla parte delle legittime preoccupazioni della comunità cercando soluzioni efficaci e concrete".

redazione.cascinanotizie