Sicurezza, sei denunce in provincia di Pisa
Sul territorio controlli serrati dei Carabinieri
Prosegue l’intensa attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa, che negli ultimi giorni ha portato alla denuncia di sei persone per reati che minano la sicurezza pubblica. Le contestazioni spaziano dal porto abusivo di oggetti atti ad offendere alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, fino al rifiuto di sottoporsi agli accertamenti di legge.
Il primo intervento risale alla notte del 15 aprile, quando i militari della Sezione Radiomobile hanno fermato una 61enne nei pressi della stazione centrale di Pisa, trovandola in possesso di forbici con lama da otto centimetri. L’oggetto è stato sequestrato e la donna denunciata.
Sempre nella stessa notte, un 32enne è stato fermato alla guida in evidente stato di alterazione. L’uomo si è rifiutato di sottoporsi al drug-test rapido: per lui è scattata la denuncia, con il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.
Il giorno seguente, a Vecchiano, i Carabinieri di Migliarino hanno denunciato un 35enne risultato positivo all’alcol test (1,73 g/l) e rifiutatosi di sottoporsi a quello per sostanze stupefacenti. Anche in questo caso, il mezzo è stato sequestrato.
Nella notte del 18 aprile, a Pisa, un 43enne con precedenti è stato fermato mentre guidava con un tasso alcolemico di 1,18 g/l: patente ritirata e auto affidata a persona di fiducia. Poche ore dopo, a Pontasserchio, i Carabinieri hanno denunciato un 74enne che, visibilmente alterato, ha rifiutato l’alcol test: anche per lui patente ritirata e veicolo sequestrato.
Chiude la serie di interventi il caso di un 47enne fermato a San Miniato nella mattina del 17 aprile. L’uomo, positivo all’alcol test con un tasso di 1,50 g/l, non aveva con sé la patente. La sua auto, già sottoposta a sequestro amministrativo, è stata destinata alla confisca.