Giglioli (PD): "Per San Miniato sviluppo nella continuità"

Politica
PISA e Provincia
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

"Guardo al futuro di San Miniato, al suo sviluppo turistico ed industriale, nella continuità amministrativa", così Simone Giglioli del PD

 

“Sviluppo concreto sostenibile nella continuità amministrativa”, il sunto delle parole del candidato del PD alla carica di Sindaco alle prossime elezioni amministrative di San Miniato, Simone Giglioli. 
L’esponente del centro sinistra, non a caso,  si è presentato negli studi di Punto Radio, assieme all’attuale primo cittadini sanminiatese, Vittorio Gabbanini, intervistati dal conduttore di Primo Piano, massimo Marini.
“Non siamo certo un’isola felice ma sicuramente i dieci anni che vanno a concludersi sono stati proficui per tutto il nostro territorio. Tra le altre cose voglio ricordare che inizia con un indebitamento di 22 milioni di euro e adesso il debito del Comune è quasi azzerato”, precisa Gabbanini.
“I dati che vengono pubblicati dai quotidiani locali, sulla presenza di un tessuto industriale forte e sano, sono la dimostrazione di come la politica del centro sinistra ha da sempre dialogato, collaborato affinché il comparto conciario potesse avere servizi ed infrastrutture in grado di agevolarne lo sviluppo”, continua Giglioli, “Al tempo stesso abbiamo lavorato alacremente sull’altro importante settore economico del territorio quello turistico che mette insieme il comparto agroalimentare e quello del turismo d’arte. Siamo un’eccellenza a livello nazionale, siamo riusciti a far conoscere San Miniato oltre i confini regionali e i risultati si vedono con investimenti in questo settore anche da parte di molte giovani imprese”.
“Un cruccio ce l’ho, quello di non essere riuscito a realizzare la nuova scuola, il nuovo Liceo, d’altra parte non dipendeva solo da me. Occorrono oltre 15 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo funzionale e moderno Liceo. “ spiega Gabbainini.
“Però vogliamo ricordare che le due nostre scuole superiori, il Liceo Marconi e l’ITC Cattaneo sono considerate due scuole d’eccellenza, punto di riferimento di tutto il comprensorio. Tenete conto che dall’ITC tutti colo che si diplomano e che non proseguono negli studi, hanno un quasi immediato sbocco nel mondo del lavoro.”
Giglioli  è cosciente anche delle divisioni interne alla sinistra, delle difficili alleanze con liste apparentemente civiche che si vanno formando: “Cercheremo di dialogare con tutti coloro che vedono nel PD e nel suo programma un possibile punto di confronto per la costruzione di convergenze ed alleanze. Certo oggi la situazione e lo scenario politico è molto diverso rispetto a cinque anni fa.”
 

luca.doni