Sinistra Unita a Pisa incontra i cittadini

Politica
PISA e Provincia
Mercoledì, 19 Marzo 2025

Continua il percorso di ascolto di Sinistra Unita - AVS attraverso una serie di incontri con i cittadini dei vari quartieri della città

Questo il comunicato integrale

La Voce dei Quartieri va avanti: Santa Maria e San Francesco tra cambiamenti e sfide per una città vivibile e a misura di cittadine e cittadini

La Voce dei Quartieri prosegue il suo percorso di ascolto e proposta. Abbiamo fatto tappa a Santa Maria - San Francesco, cuore storico di Pisa, quartiere della Torre, dell’Università, riferimento culturale per i più giovani, ma anche luogo delle future grandi trasformazioni che avranno un impatto sulla vita delle persone.

L’incontro ha visto una partecipazione attenta e numerosa. La metodologia è la stessa che abbiamo adottato in tutti i nostri appuntamenti: una scheda del quartiere, l’ascolto diretto delle problematiche e la scrittura di atti consiliari per portare le istanze in Consiglio Comunale.

Negli ultimi anni Santa Maria ha subito trasformazioni rapide, e non sempre in meglio. Le testimonianze raccolte si riferiscono alla progressiva perdita di residenti e studenti, case svuotate per lasciare spazio agli affitti brevi e a una città sempre più orientata al turismo “mordi e fuggi”. I negozi di vicinato chiudono, sostituiti da attività pensate solo per i visitatori di passaggio, mentre la viabilità caotica e la crescente insicurezza percepita rendono sempre più difficile vivere il quartiere.

A questi problemi si aggiunge la questione dell’ex Santa Chiara, dove l’amministrazione comunale intende realizzare un nuovo Palazzo dei Congressi senza un reale confronto con la città. Un progetto che rischia di stravolgere ulteriormente la zona senza rispondere alle reali esigenze di chi la vive ogni giorno, concependo spazi che non saranno mai fruibili in maniera complessivamente pubblica.

Nel corso dell’incontro abbiamo raccolto segnalazioni e preoccupazioni anche su lavori essenziali per la manutenzione del quartiere. 

In particolare, su cui presenteremo subito due interrogazioni:

• I lavori previsti alla rete fognaria, che interesseranno diverse aree dei due quartieri. Abbiamo chiesto che il Comune e Acque Spa garantiscano un coordinamento efficace affinché gli interventi non si traducano in disservizi per residenti e attività commerciali. 
• I lavori di manutenzione del manto stradale in via Volta, un intervento necessario per la sicurezza della viabilità. I cittadini hanno segnalato il degrado dell’asfalto, con buche e dissesti che rendono difficoltoso il passaggio di pedoni, biciclette e veicoli. Chiederemo di verificare tempi e modalità dei lavori. 

Crediamo in una Pisa dei 15 minuti, una visione di città alternativa, dove i servizi siano realmente accessibili, vicini,
senza dover dipendere dall’auto privata, con spazi pubblici rigenerati e una convivenza sana tra chi risiede, lavora e studia.

 

redazione.cascinanotizie