Software provider: il segno distintivo dei siti slot affidabili

Economia
PISA e Provincia
Giovedì, 4 Luglio 2024

La crescita del gioco d’azzardo continua senza sosta da qualche anno. Dal 2020 il settore del gambling prosegue nella sua ascesa che, secondo le attuali previsioni è destinato a superare i 100 miliardi di dollari entro la fine dell’anno nella sola modalità mobile (applicazioni mobili). La crescita del settore è dovuta anche alle attività dei software dei siti slot online, come riportato da casinohex.it.

L'andamento del mercato del gioco online in Italia

Secondo uno studio realizzato dall’Osservatorio Gaming dell’Associazione Italiana dei Videogiochi e dell’Interactive Entertainment (AIFI) il trend sinora descritto è coerente con quanto osservato anche in Italia.

Nel nostro paese il mercato locale ha visto un fatturato di oltre 2,5 miliardi di euro, segnando una crescita del 14,4% rispetto all’anno precedente.

Contributi alla crescita del settore

Questo merito può essere ripartito in differenti sezioni che vanno dalla proposta realizzata dalle software house fino ai grandi passi avanti realizzati in materia di smartphone e gambling portatile.

Negli ultimi anni è cresciuta la percentuale di casinò che realizzano un’app dedicata a smartphone e tablet (sia Android che iOS) capaci di aumentare il coinvolgimento del giocatore e di portarlo ad accrescere le ore passate a giocare.

Miglioramenti tecnici e grafici

L’intero settore dei videogiochi, dentro al quale ricade anche il gambling, ha visto un aumento costante dal 2020 ad oggi.

Questo è avvenuto per via del miglioramento tecnico e grafico delle slot machine e degli altri titoli da casinò che, grazie all’operato di alcune delle migliori software house sul mercato, rappresentano quest’oggi uno dei fiori all’occhiello della proposta videoludica in tema di gioco d’azzardo. Inoltre, come detto, la possibilità di beneficiare del gambling portatile ha accresciuto la quantità di iscritti e di partite giocate all’interno dei singoli casinò.

L'avvento dei casinò live

Tale crescita è stata poi sostenuta dallo sviluppo digitale e tecnologico che si è realizzato con l’avvento dei casinò live. Questi portali consentono all’utente di giocare in contemporanea con altri giocatori e con la presenza di un croupier professionista a dirigere il tutto.

Questo grande passo in avanti ha fatto registrare un’impennata di iscrizioni all’interno dei migliori casino online che han finito per surclassare i “rivali” fisici.

La fusione tra videogiochi e gambling

Per la prima volta i casinò online sono stati i più giocati in Italia, superando i portali terrestri e ponendosi al primo posto tra le scelte realizzate dagli utenti. Per realizzare tutto ciò si è deciso di fondere videogiochi e gambling, utilizzando motori grafici e strumenti che, in passato, erano ad esclusivo appannaggio dei videogiochi propriamente detti.

L’utilizzo dei cosiddetti game Engine si è rivelato utilissimo per garantire ai giocatori partite credibili e fluide, con animazioni realistiche e una resa grafica davvero strabiliante.

L'importanza del game engine

Il game engine altro non è che il motore grafico del gioco che, se ben ottimizzato, è capace di rendere “leggero” un prodotto invece considerato “pesante”. Proprio grazie a questo, tali titoli riescono ad essere giocati su tutti i dispositivi mobili, anche su quelli meno performanti.

Da qui è nata addirittura la facoltà di provare dei titoli detti “cross-platform”. Vale a dire che gli utenti che giocano da telefono potrebbero affrontare avversari che giocano invece da pc. Questo è vero per alcuni dei titoli più famosi al mondo come Fortinite od Horizon Forbidden West.

Il ruolo delle software house

Tale crescita tecnologica, tornando al mondo del gioco d’azzardo online, si è avuta anche grazie allo straordinario lavoro svolto dalle maggiori software house sul mercato. Tra queste è impossibile non citare il Gruppo NOVOMATIC che da anni lavora al miglioramento grafico e tecnico dei prodotti di gioco e che è finalmente riuscito ad imporre il proprio standard all’interno del mercato.

Non importa se si tratta di slot o di giochi di carte, Novomatic è riuscita a migliorare tutto il proprio catalogo dedicato al gioco d’azzardo. La crescita si è tradotta ovviamente in un importante aumento di fatturato per il gruppo, capace di intercettare i bisogni e le volontà del proprio pubblico e riuscendo così a fidelizzare ulteriormente i propri clienti.

I software sono quindi divenuti centrali anche per la realizzazione dei portali da gioco. Fino a pochi anni fa questi siti internet erano dei meri contenitori di titoli con una realizzazione grafica spartana e un’attenzione ai dettagli ridotta all’osso per favorire una maggiore fluidità.

La ricerca di questo compromesso, fino a pochi anni fa obbligatorio, è oggi venuta meno e consente quindi di migliorare l’intera esperienza di gioco del giocatore che, notoriamente, si traduce in una maggiore spesa all’interno del singolo casinò digitale.

L'importanza dell'avanzamento tecnologico

Grazie all’avanzamento tecnologico, anche i portali da gioco sono in grado di offrire un servizio dalla massima resa senza dover per questo rinunciare al fattore estetico che, come sappiamo, è fondamentale nel marketing e nel successo di un portale.

Infine, in virtù di quanto detto, non resta che osservare le principali regole del gioco responsabile prima di tuffarsi verso un universo che, siamo sicuri, sarà capace di regalare sorprese incredibili e straordinarie soddisfazioni ai suoi giocatori.

 

redazione.cascinanotizie