Solo 7 nuovi casi a Pisa e Provincia, aumentano le guarigioni
Anche oggi il dato si conferma in calo, sia per quanto riguarda la provincia di Pisa che l'intera regiona Toscana
Ancora sotto quota 10, a Pisa per il secondo giorno consecutivo sono solo 7 i nuovi casi di coronavirus. Anche in Toscana ci si mantiene sotto quota 100 e si contano 97 casi. I tamponi effettuati sono stati 4.175 e così le percentuali si abbassano ulteriormente. In tema di decessi a Pisa se ne registra 1, mentre nella regione sono 19: 11 uomini e 8 donne con un’età media di 83,3 anni.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri; questi si riferiscono non alla provincia di residenza ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 2.760 i casi complessivi ad oggi a Firenze (56 in più rispetto a ieri), 479 a Prato (6 in più), 583 a Pistoia (8 in più), 957 a Massa Carrara (1 in più), 1.221 a Lucca (6 in più), 818 a Pisa (7 in più), 494 a Livorno (2 in più), 587 ad Arezzo (7 in più), 412 a Siena (1 in più), 389 a Grosseto (3 in più). 70 in più quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 16 nella nord Ovest, 11 nella sud est.
La nostra regione si conferma all’11° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 233 casi per 100.000 abitanti (media italiana 305 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 491 casi x100.000 abitanti, Lucca con 315, Firenze con 273, la più bassa Livorno con 148.
Complessivamente, 5.173 persone sono in isolamento a casa (meno 445 rispetto a ieri, precisamente - 7,9%), poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi. Sono 17.261 (meno 645 rispetto a ieri, -3,6%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.259, nord ovest 7.773, sud est 1.229).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid, che oggi sono complessivamente 994 (10 in meno di ieri), di cui 174 in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri).
Le persone complessivamente guarite salgono a 1.828 (più 533 rispetto a ieri, il 41,2%): 995 persone “clinicamente guarite” (+55%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 833 (+27,6%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo