Super Green Pass: quello che si può o non si può fare dal lunedì 6 dicembre
Nuove e più stringenti misure antipandemiche in vigore fino al 15 gennaio 2022. Stretta sui No Vax e No Tamp, restrizioni anche per i Green Pass ottenuti tramite tampone. Tutte le info e le sanzioni per chi trasgredisce
Con l'inizio della nuova settimana, da lunedì 6 dicembre e fino al 15 gennaio, entrano in vigore le nuove misure governative anti-pandemia da Covid-19.
Molto cambierà a seconda delle diverse condizioni dei cittadini, suddivisi in vaccinati e guariti (green pass rafforzato o super green pass), negativi a tampone (green pass base), No Vax e No Tamp.
Le diverse condizioni, garantiranno o meno l'accesso alle attività lavorative, culturali, sportive, ricreative, culturali, ricreative, questo tenuto conto anche dei possibili colori delle regioni di residenza (bianco, giallo, arancione).
► A questo link la tabella sviluppata dal Governo con tutte le possibili combinazioni CLICCA QUI
► A questo link la tabella riassuntiva cdelle sanzioni previste per i trasgressori
DI SEGUITO LO SCEMA DI BASE DELLE NUOVE RESTRIZIONI
Green Pass “base”
È quello che si ottiene con il tampone negativo. Oltre che nei luoghi di lavoro, trasporti a lunga percorrenza, attività sportiva al chiuso, diventa obbligatorio anche per entrare in:
- alberghi
- spogliatoi per l'attività sportiva
- treni regionali e interregionali
- spa tram e metro (trasporto pubblico locale)
Green Pass rafforzato (dal 6 dicembre)
È quello che si ottiene se si è vaccinati e guariti. Dal 6 dicembre al 15 gennaio sarà obbligatorio per entrare in:
- spettacoli
- eventi sportivi
- ristorazione al chiuso
- feste e discoteche
- cerimonie pubbliche
Il Green pass per vaccinati dura 9 mesi, mentre quello per i guariti dura 6 mesi.
Obbligo vaccinale
Estensione a ulteriori categorie dal 15 dicembre:
- personale amministrativo della sanità
- docenti e personale amministrativo della scuola
- militari
- forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) e personale del soccorso pubblico
Vaccinazioni e terza dose
Potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione
- È consentita la terza dose dopo 5 mesi dalla seconda
- Possibilità da subito di terza dose per gli under 40
Allegato | Dimensione |
---|---|
tabellaattivitaconsentite.pdf | 212.38 KB |
prontuariosanzionicovidvalidodal06122021-zonabianca.pdf | 584.97 KB |