Terzo posto regionale per gli Under 13 della Bellaria Basket Pontedera
Superata Cecina in finale. "Un bronzo che vale oro per i ragazzi di coach Cristoforo Monaco"
Domenica 11 maggio, al PalaCoverciano di Firenze, si è svolto l’atto finale della stagione Under 13 Junior NBA, dove la Bellaria Basket Pontedera, battendo Cecina, ha conquistato il terzo posto nel campionato regionale, che ha visto ai nastri di partenza ben 73 squadre.
Ma questo bronzo vale oro, per il percorso straordinario compiuto sotto la direzione tecnica di Cristoforo Monaco, iniziato nel minibasket nel 2022, prima con gli "Aquilotti U11", poi con gli "Esordienti U12", con una sola sconfitta: la finale regionale persa contro Reggello.
La squadra è approdata nel vero basket il 27 ottobre 2024, con la prima partita a Fucecchio. Da lì, 26 partite di campionato FIP, con una sola sconfitta — in trasferta a Livorno con formazione incompleta, poi ampiamente riscattata al ritorno. Nelle finali regionali ha eliminato prima Siena, poi Pistoia, fino a incrociare nuovamente il cammino con Reggello, in una partita emozionante, in equilibrio fino all’ultimo minuto, che ha visto però ancora una volta prevalere i fiorentini.
Ma questa favola sportiva ha tanti capitoli, perché questi ragazzi non sono frutto di scouting, ma "prodotti in casa Bellaria":
Mattia Pianigiani, Filippo Frisenda, Leonardo Filippeschi, Pietro Maisto, Michele Billeri, Edoardo Pancrazi, Giacomo Bertini, Diego Del Corso, Matteo Telleschi, Rayan Chabki, Gabriel Carbonari, Lorenzo Ciampini, Tommaso Ghilli, Marco Matteoli, Dario Mosti, ai quali si sono aggiunti per rafforzare la squadra FIP Francesco Burchielli e Pietro Bigazzi dalla Pallacanestro Valdera.
La formazione CSI (ancora in corsa per il titolo regionale) si è completata con gli arrivi dal Basket Ponsacco di Emanuele Luongo, Jacopo D’Andrea, Giulio Migliarini, Giacomo Vitullo, Matteo Vitullo, oltre al debuttante Mourad.
Un gruppo che, per raggiungere certi risultati, ha sostenuto quattro allenamenti settimanali e partecipato a numerosi tornei anche fuori dalla Toscana, raccogliendo vittorie importanti.
Tra queste, successi contro i pari età di squadre di Serie A come Varese, Reggiana, Pistoia, ma anche contro i campioni del Piemonte San Mauro Torino, i vicecampioni delle Marche Stamura Ancona, i vicecampioni del Lazio SMG Latina, e la fortissima Verona.
Memorabile anche la sfida giocata punto a punto con la Virtus Bologna. In ogni torneo, la solita precisazione: “No, non siamo Bellaria Igea Marina di Rimini, né PSG Bellaria di Bologna. Siamo solo una squadra di Pontedera, sapete, quella dove fanno la Vespa!”
Tre anni bellissimi, coronati da un terzo posto in Toscana che deve essere solo uno stimolo per migliorare ancora nella prossima stagione, quella da Under 14. Ora che tutta l’Italia conosce il valore dei “Ragazzi del 2012 di Pontedera”, il coro che si alza dalla tribuna – “Tutti in piedi per le B Verdi” – è diventato un mantra.
Il ringraziamento, oltre che al coach Cristoforo Monaco, va all’assistente Matteo Puccioni, al presidente Federico Tamberi e alla coordinatrice Guenda Lucchetta, che hanno creato l’ambiente ideale per far crescere questi talenti.