Titignano, approvato il progetto del nuovo parco giochi inclusivo
Lavori affidati e investimento da 150 mila euro per riqualificare il “Parco Robinson” con nuove strutture accessibili a tutti
L’amministrazione comunale di Cascina ha dato ufficialmente il via al progetto di riqualificazione del parco giochi nel “Parco Robinson” di Titignano.
Con l’approvazione del progetto esecutivo e l’affidamento dei lavori alla ditta Italian Garden S.r.l., prende forma un nuovo spazio inclusivo pensato per garantire accessibilità e sicurezza.
Il parco sarà completamente rinnovato con nuove pavimentazioni, strutture multifunzione e attrezzature progettate per il gioco senza barriere.
Ha scritto il Comune di Cascina.
L’Amministrazione comunale di Cascina annuncia con soddisfazione l’avvio del progetto di riqualificazione del parco giochi situato nell’area verde “Parco Robinson”, nel cuore della frazione di Titignano. Un intervento atteso e significativo, che segna il passaggio concreto dalle promesse ai fatti: nei giorni scorsi è stato infatti approvato il progetto esecutivo, redatto dal personale tecnico del Servizio Manutenzioni, per un importo complessivo di circa 150.000 euro, e sono stati ufficialmente affidati i lavori di realizzazione alla ditta Italian Garden S.r.l.
«Questo progetto – dichiara il Sindaco Michelangelo Betti – rappresenta un ulteriore passo nel percorso di riqualificazione degli spazi pubblici che stiamo portando avanti da inizio mandato. Dopo i nuovi parchi gioco inaugurati a Sant'Anna, Musigliano, Casciavola e San Lorenzo alle Corti, San Lorenzo a Pagnatico, ora anche Titignano avrà un parco rinnovato, sicuro e pensato per essere davvero inclusivo. Parallelamente, come già annunciato, procede anche l’impegno per la realizzazione del nuovo parco a tema medievale nel cuore di Cascina. Investire nei luoghi di aggregazione significa investire nella qualità della vita delle nostre famiglie e nella socialità della nostra comunità».
Il nuovo parco giochi nasce con il chiaro obiettivo di essere uno spazio inclusivo, accessibile a tutti i bambini grazie a strutture pensate per favorire la partecipazione e il gioco senza barriere. Nel dettaglio, l’area verrà completamente rinnovata e vedrà una pavimentazione antitrauma in gomma colorata, sicura e progettata per garantire piena accessibilità, al centro una grande struttura multifunzione con scivoli, ponti e rampe e non mancheranno altalene, giochi a molla e panchine.
Il nuovo intervento non solo riqualificherà un’area verde molto frequentata, ma migliorerà sensibilmente la fruibilità del parco da parte di famiglie, bambini e cittadini di tutte le età. L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare l’avanzamento dei lavori e informerà i cittadini su ogni sviluppo.


