Torna Green Steel Game: in provincia di Pisa l’estate è all’insegna del riciclo e del divertimento

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Mercoledì, 11 Giugno 2025

Grest, oratori, centri estivi e associazioni del territorio chiamati a raccolta per una sfida educativa promossa da RICREA

Dopo il successo delle edizioni estive dal 2022 al 2024, torna anche quest’anno il Green Steel Game, il gioco educativo gratuito promosso da RICREA – il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi in Acciaio – con la collaborazione di Eduiren e il patrocinio di ANCI Nazionale. Un’occasione imperdibile per bambini e ragazzi della provincia di Pisa che, durante l’estate, potranno divertirsi imparando il valore del riciclo e della raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio.

Scatolette, bombolette, barattoli, tappi e contenitori per alimenti e vernici diventano protagonisti di un percorso formativo che unisce gioco e sostenibilità ambientale. Obiettivo dell’iniziativa: sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di comportamenti corretti nella gestione dei rifiuti.

«I giovani rappresentano una forza propulsiva capace di influenzare positivamente famiglie e coetanei», afferma Domenico Rinaldini, presidente di RICREA. «Green Steel Game nasce per dare continuità alle nostre iniziative scolastiche Ambarabà RICICLOclò® e Ricirap®, offrendo un supporto anche durante l’estate a chi lavora con i ragazzi».

Anche in provincia di Pisa l’iniziativa coinvolgerà Grest, oratori, centri estivi e associazioni, offrendo loro la possibilità di partecipare gratuitamente al progetto. Ogni realtà iscritta riceverà il gioco in scatola “Crea la tua piiista!”, con cui bambini e ragazzi potranno realizzare colorati circuiti, dando libero sfogo alla fantasia e preparandosi all’attività vera e propria del Green Steel Game.

Ogni appuntamento inizia con una lezione online in diretta, tenuta da Alvin Crescini di Peaktime, che guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del riciclo degli imballaggi in acciaio, con l’aiuto di video, slide e uno stile coinvolgente. Subito dopo spazio alla competizione: un quiz a tempo con domande a risposta multipla, da affrontare in squadre. In palio ci sono premi per i ragazzi e per le strutture più preparate, che sapranno distinguersi per velocità, precisione e soprattutto spirito di squadra.

Il progetto si avvale della collaborazione con Croce Rossa Italiana, Giocamondo e altri partner attivi sul territorio nazionale, per ampliare la rete educativa e portare il messaggio della sostenibilità ambientale a un numero sempre maggiore di giovani.

Iscrizione gratuita e aperta a tutte le realtà educative estive. Per partecipare, basta scegliere le date, iscrivere il proprio gruppo e mettersi in gioco. Tutte le informazioni e il modulo per l’iscrizione sono disponibili su www.greensteelgame.it


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini