Ecco l'E-Team di UNIPI, presentata la nuova monoposto

Cronaca
PISA e Provincia
Domenica, 13 Luglio 2025

Presentata in Piazza dei Cavalieri la terza vettura full electric del racing team dell’Università di Pisa

Un nuovo capitolo della storia dell’E-Team Squadra Corse è ufficialmente cominciato. Nel tardo pomeriggio di venerdì 11 luglio, in Piazza dei Cavalieri, il team dell’Università di Pisa ha svelato ET-17, la nuova monoposto elettrica sviluppata interamente dagli studenti. Un evento partecipato da appassionati, sponsor, docenti e studenti, che ha confermato l’identità ormai consolidata del team: un laboratorio di eccellenza tra innovazione tecnologica, passione e spirito di squadra.

L’ET-17 eredita il testimone dalla ET-16, vettura che lo scorso anno ha regalato emozioni forti alla squadra pisana, conquistando un prestigioso 20° posto nella prova endurance sulla storica pista di Hockenheim, in Germania. Ma la nuova monoposto non vuole essere solo un’evoluzione tecnica: è il simbolo di una squadra che, nonostante il fisiologico ricambio generazionale, continua a guardare lontano e crescere come un’azienda in miniatura.

Tra le innovazioni più importanti di ET-17 spiccano il monoscocca in fibra sviluppato con HP Composites, main sponsor del team, e la nuova batteria ad alta tensione interamente progettata e costruita dagli studenti. Un lavoro portato avanti con dedizione tra i laboratori e le aule universitarie, che ha prodotto una vettura competitiva e al passo con le più avanzate tecnologie del motorsport elettrico.

A guidare il team nel 2025 è Maria Gabriella Palomba, affiancata dai management directors Ludovica Chelazzi e Lorenzo Mocciola, dal layout manager Leonardo Stefanini e dai technical directors Matteo Raffaelli e Alessio Lippi. Un gruppo affiatato, che ha saputo gestire le complessità di un progetto ambizioso con concentrazione, complicità ed entusiasmo.

Il calendario della stagione sarà intenso: l’E-Team prenderà parte a tre competizioni internazionali della Formula Student. Dal 27 luglio al 1° agosto in Portogallo, a Castelo Branco, poi dal 17 al 24 agosto il ritorno a Hockenheim, in Germania, e infine dal 10 al 15 settembre la tappa conclusiva di Varano de’ Melegari, in Italia. Tre appuntamenti per confrontarsi con le migliori università d’Europa e mettere alla prova la ET-17 su piste vere.

Oltre all’ambito tecnico, il 2025 ha visto il team espandere le proprie attività: è nato un video-podcast sulle principali piattaforme digitali, dove gli studenti raccontano la loro esperienza all’interno della Squadra Corse, e ha preso il via una collaborazione con Randstad, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro, anche nel settore del motorsport.

L’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa, attivo dal 2007, conferma così la propria vocazione: essere una fucina di talenti e innovazione, in grado di coniugare formazione accademica, tecnologia e passione per la velocità. Con ET-17 il motore è acceso, e la strada è tutta da correre.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini