Toscana 2025. Deborah Bergamini e Marco Stella candidati governatori di Forza Italia
Il partito azzurro: "La nostra proposta arricchisce il centrodestra”
Dopo Elena Meini per la Lega e la candidatura, non ufficializzata da Fratelli d'Italia di Alessandro Tomasi, arriva la doppia proposta di Forza Italia che candida a governatore della Toscana Deborah Bergamini e Marco Stella.
Ha scritto Forza Italia Pisa.
Come Segreteria Provinciale di Pisa esprimiamo piena soddisfazione e sostegno delle candidature a Governatore della Regione Toscana annunciate oggi da Forza Italia dell’On. Deborah Bergamini, Vice Segretario Nazionale e del Consigliere Regionale Marco Stella Segretario Regionale.
Scelta condivisa dal Segretario Nazionale Antonio Tajani e dalla Segreteria Regionale di Forza Italia, nata da un percorso di ascolto di questi mesi nei quali il nostro Movimento Politico è cresciuto - in termini di consenso e di iscritti - arrivando a completare la stagione congressuale in tutti i Comuni della Toscana entro la fine del mese.
Ringrazio - prosegue Lorenzo Paladini Segretario Provinciale di Pisa - a nome della Segreteria Provinciale la disponibilità dell’On. Deborah Bergamini che nonostante i suoi impegni nazionali ed internazionali all’interno del PPE - di cui fa parte Forza Italia - è sempre presente nei nostri territori, ringraziamenti che aggiungo al lavoro svolto in Consiglio Regionale e dentro il Partito dal nostro Segretario Regionale Marco Stella.
Sottolineiamo inoltre che per Forza Italia la coalizione di centrodestra è elemento imprescindibile per presentarsi alle elezioni, ricordando che è stato il Presidente Silvio Berlusconi ad inventarla.
Le proposte di candidature espresse dai partiti sono elemento di vitalità del centrodestra e di una dialettica sui contenuti che sarà proficua per la stesura del programma elettorale.
Andranno al voto sei Regioni e le candidature toscane sono a disposizione del Tavolo Nazionale auspicando che si riesca ad individuare il candidato unitario in tempi rapidi.
Forza Italia continuerà nei prossimi mesi la campagna elettorale con la propria attività, i propri valori e le proprie idee a partire dalla battaglia che stiamo facendo contro aumento aliquota Irpef, contro il pedaggio della Fi-Pi-Li, per una Sanità più vicina ai cittadini azzerando le liste di attesa e riorganizzando il modello delle tre Aziende Usl Toscana con particolare attenzione alle infrastrutture che fin qui a causa dei veti della sinistra sono sempre mancate provocando una mancanza di competitività per le nostre imprese.