Trekking serale tra argini e fiume con il CAI: camminata e battello sullo Scolmatore

Eventi e Tempo libero
Pontedera
Martedì, 23 Settembre 2025

Venerdì 26 settembre un evento speciale a Pontedera tra natura, tecnica e navigazione

Un’occasione insolita per conoscere da vicino il territorio e le sue opere idrauliche: venerdì 26 settembre si svolgerà il trekking serale “Passi e onde con il CAI”, che unisce la camminata lungo gli argini dello Scolmatore dell’Arno con una visita guidata all’opera di presa e un’escursione sul battello fluviale “Andrea da Pontedera”.

L’iniziativa, organizzata con la collaborazione del Club Alpino Italiano e del Genio Civile, mette a disposizione 50 posti complessivi, ancora in parte liberi.

 

Ha scritto il Comune di Pontedera.

Una occasione unica per visitare l'opera di presa dello Scolmatore, con la camminata lungo gli argini e l'escursione sul battello fluviale. È quanto avverrà venerdì 26 settembre ( ci sono ancora posti disponibili sui 50 in totale previsti ) con il trekking serale "Passi e onde con il  Cai". 

Il ritrovo è in programma alle ore 17 in piazza Peppino Impastato, con una camminata fino allo Scolmatore, con la visita all'opera di presa guidata da un tecnico del Genio Civile. Una opportunità davvero speciale per vedere da vicino il funzionamento della struttura. Il gruppo proseguirà poi la camminata lungo l'argine dell'Arno fino all'approdo dei Canottieri, al parco dei Salici. Da qui si imbarcherà sul battello "Andrea da Pontedera" per una corsa che arriverà fino a La Rotta, per poi rientrare ai Canottieri.

Il trekking serale ( è necessario abbigliamento specifico e una torcia ) sarà accompagnato da una guida del Club Alpino Italiano. Informazioni e prenotazioni all'Ufficio turistico della Valdera al numero di telefono 3887583081 e alla mail info@visitvaldera.eu 

L'iniziativa di venerdì anticiperà un weekend del battello "Andrea da Pontedera" che proporrà sabato, alle ore 17, una corsa speciale con animazione musicale e domenica, alla stessa ora, una escursione accompagnata dalla scoperta della storia della città vista dal fiume.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie