Troppo caldo, salta l'udienza per i maltrattamenti alla Stella Maris

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 23 Giugno 2021

La mancanza di aria condizionata ha bloccato il maxi-processo sui maltrattamenti nella struttura di Montalto della Stella Maris

Può la mancanza di aria condizionata condizionare l’esito di un processo? Si può rimandare un’udienza calendarizzata da marzo, per la quale si sono attivate decide di persone tra imputati, avvocati, parti civili, forze dell’ordine, giornalisti solo perché nell’aula del Polo Carmignani dell’Università di Pisa si sono dimenticati di verificare il funzionamento dei condizionatori? Pare proprio di si come raccontano Sondra Cerrai e Andrea Giordani genitori di uno dei bambini maltrattati.

Questa mattina a Pisa al maxi-processo che vede imputati il direttore sanitario della Stella Maris Giuseppe De Vito, le due dottoresse Patrizia Masoni e Paola Salvadori oltre agli 11 operatori ripresi dalle telecamere dei carabinieri.  «Noi chiediamo una giustizia certa, scrivono i due genitori, chiediamo la possibilità di avere un processo con udienze calendarizzate secondo dei tempi umani. Il nostro desiderio è quello di partecipare ad ogni singola udienza in prima persona, come abbiamo fatto con il precedente processo. Vogliamo che i nostri corpi, i nostri cuori, i nostri cervelli siano lì in aula a seguire tutto il dibattimento. Chi deve controllare che per il 14 luglio l’aria condizionata funzioni che lo faccia subito, chi deve trovare degli spazi idonei da settembre, quando le lezioni universitarie inizieranno, si attivi immediatamente. Noi genitori vigileremo.

Ricordiamo che il direttore generale della Stella Maris Roberto Cutajar, che aveva scelto il rito abbreviato, è già stato condannato a due anni e otto mesi così come un altro operatore ha già patteggiato la sua pena.  Al momento dovranno essere oltre quaranta le persone saranno chiamate a testimoniare di fronte al giudice Messina ma, cocludono Cerrai e Giordani: «di questo passo noi genitori non avremo mai giustizia».

redazione.cascinanotizie