Trovato l'accordo: chiusa positivamente la vertenza del Teatro Verdi di Pisa
Stabilizzati i precari e ricostituita la pianta organica
Si è conclusa nella giornata di giovedì 18 settembre la trattativa sulla situazione occupazionale e gestionale del Teatro Verdi di Pisa, con la firma ufficiale dell’accordo avvenuta venerdì 19.
Al tavolo, presenti il presidente Diego Fiorini, le RSU e la SLC/CGIL di Pisa, si è discusso dei nodi critici della gestione e delle prospettive per i lavoratori.
L’intesa prevede la ricostituzione della pianta organica, la stabilizzazione del personale precario e un rinnovato clima interno.
La SLC/CGIL ha espresso soddisfazione per l’esito della vertenza, sottolineando il ruolo determinante della mobilitazione dei dipendenti e del sostegno cittadino.
Nei giorni della vertenza Punto Radio aveva dedicato uno speciale Primo Piano alla trattativa tra sindacati e direzione del Teatro pisano. Ecco le parole di Samuele Falossi (Slc Cgil), raccolte giovedì 18 settembre.
Ha scritto Slc Cgil Pisa.
Nella giornata di giovedì 18 settembre, si è conclusa la trattativa sulla situazione occupazionale e gestionale del teatro verdi, con la firma dell’accordo venerdì 19 settembre.
All'incontro tenutosi alla presenza del Presidente Diego Fiorini, delle RSU e di SLC/CGIL di Pisa a seguito della proclamazione dello sciopero, è stata fatta chiarezza sui punti critici della gestione del teatro e risolte le situazioni occupazionali.
Con l'accordo firmato ieri si è ricostituita la pianta organica, stabilizzato il personale precario, rivalorizzato il clima interno.
SLC/CGIL Pisa esprime profonda soddisfazione per l'esito della vertenza, ottenuto grazie al sostegno dei lavoratori e lavoratrici del teatro, della città, il lavoro quotidiano delle RSU e di quella parte del teatro che vede nei lavoratori la base su cui costruire la "macchina della cultura" che deve continuare ad essere il Teatro Verdi.