Tutto pronto per la nuova biblioteca alle Officine Garibaldi
Presentata a Pisa la nuova biblioteca, ex-provinciale, che diventa “Officine Garibaldi” inserita all’interno di un nuovo progetto più generale denominato “BLOG”acronimo di Biblioteca Officine Garibaldi, ma dove coesistono anche cultura, arte, i viaggi, lo sport, Pisa, il suo territorio e il settore sociale. La nuova biblioteca si estende, si trasforma, si modernizza e promuove, al fine di creare uno spazio culturale per i giovani, tutto questo con grande sorpresa per Milva Dabizzi, ex direttrice della biblioteca provinciale, che ha sottolineato: ”Non avrei mai pensato che la biblioteca potesse tornare a nuova vita e addirittura rinnovarsi, immaginavo soltanto serrande abbassate e libri nelle scatole”. Alla conferenza di presentazione erano presenti anche il Presidente della provincia e sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che afferma di aver raggiunto un risultato davvero notevole con l’ apertura di questo nuovo polo bibliotecario. il presidente di PAIM Giancarlo Freggia, anche lui presente alla conferenza, dichiara: ”Il nostro progetto di biblioteca vuole essere coerente con la natura Multiculturale e Intergenerazionale e sarà un vero laboratorio di idee, di incontro e di formazione, insomma una Blog rivolta al futuro”. La Biblioteca Officine Garibaldi aderisce a Bibliolandia, da cui sarà possibile avere in prestito uno dei 500.000 volumi della rete, come lo conferma il responsabile e coordinatore provinciale Roberto Cerri.
“E’ solo un punto di partenza!” dice Alice Zucchini, la giovanissima responsabile della Blog, che ha preso in mano le redini di questa nuova avventura e che potete acoltare nel video sottostante.
I nuovi e luminosi locali della Blog creano un grande spazio suddiviso in due piani, garantendo circa 100 postazioni di lettura e studio. Gli orari di apertura a partire dal 29 Gennaio saranno con orario continuato dalle ore 9:00 alle 18:30 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 9:00 alle 12:30.
Il taglio del nastro e l’inaugurazione avverrà sabato 20 Gennaio a partire dalle 15:30. Sarà una grande festa per tutta la città e un’occasione per visitare in anteprima gli spazi della biblioteca, sorseggiando un aperitivo tra libri e cultura. Tanti gli ospiti previsti dalla giornata: da Marco Malvaldi, con il suo nuovo libro “L’ architetto dell’invisibile ovvero come pensa un chimico” a Giancarlo Pierazzini con il volume “Omicidio dell’anima” e Cristiano Militello, vero e proprio incursore del pomeriggio, assieme ad Andrea Camerini del Vernacoliere. E alle 18:30 sul palco al pian terreno si parlerà di sport con “Da uomo a zona: cambia il calcio cambia il paese”, dove lo stesso Militello presenterà i libri di Pippo Russo “Nedo Ludi” e di Pierluigi Spagnolo “I ribelli degli stadi”.
Anna Calloni