Un cascinese il nuovo presidente del comitato provinciale per l’Unicef di Pisa
In una serata conviviale è avvenuto il passaggio di testimone tra il presidente uscente, Giuseppe De Benedittis e il nuovo, Vincenzo Zarone, che guiderà il Comitato per i prossimi quattro anni
Questo il comunicato integrale
Serata intensa e interessante in una sala del ristorante-pizzeria I CONDOTTI dove una folta rappresentanza dei volontari Unicef della provincia e i giovani di Younicef hanno salutato i due presidenti del Comitato Provinciale: Giuseppe De Benedittis, presidente uscente e Vincenzo Zarone, presidente del Comitato dal 1 febbraio per i prossimi quattro anni.
Il presidente De Benedittis ha saputo coinvolgere i presenti ricordando i sei anni del suo mandato (due in più per via del covid19), in cui il Comitato Provinciale per l’UNICEF di Pisa è stato visto impegnarsi nel rafforzare la propria presenza nelle scuole, nei Comuni e con associazioni del 3° settore, fra cui la Croce Rossa di Pisa, per promuovere iniziative di inclusione sociale, di supporto all’infanzia più vulnerabile e per diffondere la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sanciti dalla Convenzione ONU. Nel 2024, per celebrare il 50° compleanno di Unicef Italia, sono stati installati i primi originali cartelli del progetto “Percorso Unicef dei Diritti” in giardini pubblici di Pisa, Cascina e Capannoli che, a breve, saranno seguiti da Vicopisano e da altri comuni. Proseguendo il suo excursus il De Benedittis ha ricordato la realizzazione di nuovi Baby Pit Stop Unicef, punti sicuri in giro per le città, dove le mamme possono allattare il proprio bambino: nel Museo di Storia Naturale di Calci, nelle Biblioteche di San Miniato e di Vicopisano, nell’ospedale di Pontedera, nell’AOUP di Pisa e, prossimamente, anche in Piazza dei Miracoli! Il presidente ha ricordato inoltre che i nosocomi di Pontedera e di Pisa stanno completando il percorso virtuoso, svolto insieme con l’Unicef, che li porterà, a breve, al loro riconoscimento come Ospedali Amici delle bambine e dei bambini. L’ormai ex-presidente ha poi rievocato con evidente compiacimento i laboratori della Pigotta, la famosa bambola Unicef, realizzati a Montecalvoli (dalle bravissime “sartine” dell’AUSER), a Pisa e a Cascina, con la partecipazione di aziende, scuole e di tanti, tanti bambini e, per l’iniziativa “Per ogni bambino nato un bambino salvato", anch’essa con le Pigotte, ha citato la vivace partecipazione del comune di Montescudaio. De Benedittis ha concluso rivolgendo un augurio particolare al nuovo presidente, dicendosi certo che la sua professionalità e umanità, insieme con le sue capacità organizzative, relazionali, e comunicative sapranno valorizzare l’operato del Comitato con conseguenti benefici effetti per i bambini per cui operiamo tutti i giorni.
Vincenzo Zarone, nel ricevere dal De Benedittis il testimone simbolico del passaggio di consegne (un campanellino azzurro, per dare la sveglia al mondo!) l’ha ringraziato e gli ha consegnato a nome dei volontari una targa in cui è espresso il riconoscimento per la sua determinazione e cura nel guidare il comitato nella missione a favore dell’infanzia.
"È per me un onore poter proseguire il lavoro svolto con grande partecipazione e competenza dal mio predecessore", ha dichiarato Vincenzo Zarone. "L'UNICEF opera da sempre con l’obiettivo di garantire, a ogni bambino, istruzione, salute e protezione. Il Comitato Provinciale UNICEF di Pisa continuerà a essere un punto di riferimento per la comunità locale, ampliando la rete di collaborazioni e promuovendo iniziative per la tutela dei diritti dell’infanzia. Giuseppe De Benedittis, quale past-president del Comitato di Pisa, sarà certamente un presidio che garantirà la continuità e il migliore sviluppo dei progetti” ha concluso Zarone, ricordando, fra questi, l’inaugurazione nei prossimi mesi della nuova sede multifunzione del comitato Unicef nell’edificio della Stazione ferroviaria di Pisa che consentirà al comitato di essere ancora più vicino alla cittadinanza, con iniziative a favore dell’infanzia e dell’adolescenza.