Un Circolo Arci nel Mediterraneo a soccorso sulle rotte dei migranti
Con due barche a vela il primo Circolo ARCI navigante Sailingfor-Blue LAB ha avviato la sua esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo, per conoscere l'iniziativa il 5 aprile all'Ortaccio di Vicopisano
Questo il comunicato integrale
L'obiettivo è testimoniare ciò che accade lungo le rotte invisibili e pericolose dei migranti che arrivano nel Mediterraneo centrale, documentare il lavoro delle organizzazioni di soccorso attive in mare e, se necessario, salvare vite umane.
È questo l’obiettivo di “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”, il progetto del primo Circolo ARCI navigante, a cui abbiamo aderito come Comitato organizzando le prime tre iniziative in Valdera.
Sulle pagine dei singoli Circoli troverete tutte le informazioni per prenotare le vostre cene naviganti.
Sabato 5 aprile, al circolo ARCI L'Ortaccio di Vicopisano, vi racconteremo la campagna TOM - Tutti gli Occhi sul Mediterraneo, lanciata da Sailingfor-Blue LAB insieme ad Arci nazionale e con il supporto di Sheep Italia.
Perché salvare vite in mare è un dovere.
Perché oggi, nel tratto di mare a sud di Lampedusa, ci sono troppi pochi occhi.
Perché il confine fra salvare vite e lasciarle morire in mare sta proprio lì, fra il vedere ed il non vedere.
Altri link:
SailingFor Blue Lab su Facebook: https://www.facebook.com/SailingforBlueLAB
Un bel video: https://www.facebook.com/watch/?v=1114782107088883
https://www.facebook.com/IscrivitiallArci/videos/3917029015177581/
Gli incontri, oltre a far conoscere la campagna TOM, hanno lo scopo di raccogliere fondi per la sua operatività: sebbene l'equipaggio sia fatto di volontari, i costi sono significativi