Un Pisano ai Mondiali di calcio in Qatar
Alessio Di Petrillo alla guida della Polonia
Dopo l’entusiasmante esperienza col Legia Varsavia (con la quale ha vinto il campionato ed ha partecipato alla fase eliminatoria della Champions League) Alessio Di Petrillo torna in Polonia, insieme al suo mentore Czesław Michniewicz, stavolta in qualità di vice Commissario Tecnico di quella Nazionale.
Michniewicz stima tantissimo l’allenatore pisano, che ha avuto come suo vice al Varsavia, al punto di averlo cercato di nuovo adesso che ha avuto l’incarico di guidare la sua Nazionale ai Mondiali 2022 in Qatar.
Michniewicz ha contattato subito Di Petrillo che non ha potuto ovviamente dire di no ad un’opportunità così importante; non è certo cosa da tutti i giorni poter allenare giocatori come Lewandowski o i numerosi “Italiani” (Zielinski, Szczesny, Piatek, Dragowski, Walukiewicz, Zurkowski, Bereszynski, Skorupski, Linetty, Kiwior, Glik, ed il giovanissimo Zalewski), anche perché sarà proprio Alessio a curare e gestire gli allenamenti sul campo.
Ma per Alessio la nuova avventura polacca inizia già da oggi con la Nation Cup (che vedrà la Polonia impegnata contro Belgio, Galles ed Olanda). Nella prima gara, in programma proprio oggi a Wrocław (Breslavia) l’avversario di turno sarà il Galles. Poi altre tre gare in pochi giorni: 8 giugno Belgio-Polonia, 11 giugno Olanda-Polonia, 14 giugno Polonia-Belgio; ci sarà quindi la pausa estiva per riprendere con le ultime due partite del girone il 22 settembre Polonia-Olanda ed il 25 settembre Galles-Polonia.
Per i Mondiali in Qatar esordio il 22 novembre con Messico-Polonia, poi il 26 novembre Polonia-Arabia Saudita ed il 30 novembre Polonia-Argentina.
Vista l’assenza dell’Italia, ovviamente non potremo non tifare per la Polonia e per Alessio che, ricordiamo, ha collaborato per due anni con la nostra redazione per la realizzazione di trasmissioni sul Pisa Sporting Club.