Uniti per la vita: cento donazioni di sangue tra migranti e Corale Cascinese
Due iniziative hanno permesso di raccogliere oltre cento sacche: l’Aoup ringrazia i donatori e rilancia l’appello alla cittadinanza
Un centinaio di donazioni in pochi giorni, a conferma di quanto la solidarietà possa fare la differenza. Sono state 102 le donazioni di sangue raccolte dall’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti dell’Aoup, grazie a due recenti iniziative che hanno visto protagonisti migranti, associazioni e il mondo della musica.
Dal 24 al 26 settembre si è svolta l’iniziativa «Uniti salviamo vite umane», organizzata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Pisa in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. All’appello hanno risposto in tanti: circa 90 donazioni, con la partecipazione di cittadini migranti, istituzioni universitarie e di ricerca, l’associazione Donatori Nati della Polizia di Stato, e con il Pisa Sporting Club testimonial dell’evento. Solo nella prima giornata sono state effettuate 85 donazioni, a cui si sono aggiunti anche agenti di polizia.
Domenica 28 settembre, invece, la musica ha incontrato la solidarietà: durante l’apertura straordinaria del Centro trasfusionale si è esibita la Corale Polifonica Cascinese con il concerto «Cantate Domino», diretto da Dario Pardini e Lorenzo Petrizzo. L’iniziativa, promossa dal Gruppo donatori di sangue Fratres, ha portato a ulteriori 12 donazioni.
L’Aoup ha ringraziato calorosamente tutti i donatori e le associazioni che hanno reso possibili queste giornate, ricordando quanto sia fondamentale l’approvvigionamento costante di sangue per sostenere l’intensa attività chirurgica dell’ospedale.
Chi volesse contribuire può donare al presidio di Cisanello (Edificio 2, ingresso C) dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 13, con possibilità di prenotazione anche nel pomeriggio di martedì e giovedì. Informazioni e prenotazioni: 050/993741-3742.