In Valdera torna la "Festa dei Musei"

Eventi e Tempo libero
Calcinaia
Martedì, 13 Settembre 2022

Torna la Festa dei Musei, quest’anno per la seconda edizione, i musei della Valdera si riuniranno tutti presso il Museo della Ceramica “L. Coccapani” di Calcinaia, il 17 settembre dalle ore 15:30

Ci saranno il Museo Piaggio e il Centrum Sete Sóis Sete Luas di Pontedera, i Musei di Villa Baciocchi di Capannoli, il Castello dei Vicari di Lari, il Museo della Civiltà Contadina di Montefoscoli, il Museo Giorgio Kienerk di Fauglia e ovviamente il Museo della Ceramica di Calcinaia.

Tutti i musei insieme riuniti per organizzare una festa in cui si presenteranno al pubblico e agli amanti della cultura e dell'arte, attraverso attività per grandi e piccini. 

La festa dei Musei è programmata per Sabato 17 Settembre dalle ore 15.30 alle 18.30, in questo pomeriggio il Museo della Ceramica di Calcinaia e il suo splendido giardino saranno invasi dai musei della Valdera che organizzeranno attività ricreative, laboratori e giochi legati alle peculiarità di ogni singolo museo con l'obiettivo di avvicinare i bambini all'arte e al mondo museale. 

Un evento rivolto alle famiglie e ai più appassionati che potranno partecipare alla festa e alle varie attività gratuitamente previa prenotazione tramite Mail. info@visitvaldera.eu oppure tramite 
Tel. 388.7583081 anche su whatsapp. 

Tutte le attività della giornata: 

“Le Sculture di Kienerk” - Museo Giorgio Kienerk - 15h30
Laboratorio manuale sulle sculture di Kienerk, con utilizzo e modellazione del das.

“La bellezza dei minerali” - Musei di Villa Baciocchi – 16h00
Attività sul mondo dei minerali, per conoscere il mondo dei minerali da vicino. 

“Un Castello per le fiabe” - Castello dei Vicari - 16h30
Letture di fiabe per bambini tratte dalla rassegna “Un castello per le fiabe”. 

“Piccolo spazio....pubblicità” - Museo Piaggio - 1° turno 16h30 – 17h15 | 2° turno 17h30 – 18h15 
Una divertente attività che vedrà i bambini coinvolti nella creazione del loro personale slogan pubblicitario.

“Acquarellisti per un giorno” – Centrum Sete Sois Sete Luas – 17h00
Laboratorio artistico e creativo per conoscere il mondo degli acquarelli.

“La bottega del vasaio” - Museo della Ceramica L. Coccapani – 17h30
Laboratorio di manipolazione dell'argilla, modellazione manuale di un vaso.

“I lavori e gli strumenti di una volta..” - Museo della Civiltà Contadina – dalle 15h30
Esposizione di alcuni oggetti del museo, accompagnati da storie e curiosità che li riguardano. 

redazione.cascinanotizie