Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu

Eventi e Tempo libero
PISA e Provincia
Martedì, 18 Marzo 2025

Al via anche il progetto 'Mosaico Pisa': raccolta e digitalizzazione dei filmati privati d'epoca

Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: venerdì 21 marzo, giornata mondiale della poesia, dalle 21 Lorenzo Gremigni e Miriano Vanozzi guideranno una serata all’insegna del vernacolo, dell’ironia e dell’amore per Pisa. “Vernacolo vivo, voci e volti della letteratura pisana d’oggi” sarà un succedersi di racconti, poesie, aneddoti e canzoni. Con la partecipazione di Leonardo Ferri e Fabiano Cambule e l’intervento di poeti pisani in attività di servizio e di giovanissimi interpreti emergenti. La fisarmonica di Franco Bonsignori accompagnerà la serata che prevede anche sonorizzazioni dal vivo di brevi super8 filmati a Pisa tra gli anni '40 e '60, a completare lo spettacolo proiezioni video a cura di Lorenzo Garzella e Acquario della Memoria.

Nell'occasione sarà presentato il progetto 'Mosaico Pisa' a cura di Acquario della Memoria, con il sostegno della Fondazione Pisa e la collaborazione dell'Università di Pisa: un importante intervento di raccolta, recupero e valorizzazione di vecchie pellicole in super8 e non solo. 

Tutti i cittadini e le associazioni possono partecipare: l’appello è di cercare nei propri cassetti, soffitte, garage e di portare le bobine ad Acquario della Memoria. Saranno restaurate, digitalizzate gratuitamente ed entreranno a far parte di un archivio collettivo per essere riutilizzati per eventi e proiezioni a partire dall’autunno prossimo.

Il tema principale è il rapporto fra la città e l’Università, ma chiunque abbia un filmato d’epoca in pellicola, di qualsiasi genere, può contattare l’associazione via telefino al 371-6520416, oppure via mail acquariomemoria@gmail.com.

La serata speciale è offerta gratuitamente a tutti i soci di Acquario della Memoria, per l'ingresso necessaria la tessera Mumu/Entes acquistabile a 5 euro. Dalle 19.30 apericena su prenotazione a 10 euro, per informazioni www.spaziomumu.com e whatsapp al 371-6520416.

 

redazione.cascinanotizie