Vicopisano, al via lo Sportello Giovani V Good: sostegno gratuito su salute e benessere
Presentato il nuovo servizio attivo dal mese di ottobre al Polo Generazioni: due sportelli dedicati alla prevenzione dei disturbi alimentari e al consultorio
È stato presentato venerdì 26 settembre lo Sportello Giovani V Good di Vicopisano, “un posto gratuito – spiega il Comune di Vicopisano rivolgendosi direttamente ai ragazzi e alle ragazze – dove puoi parlare, chiedere, informarti e trovare supporto su temi importanti come i disturbi alimentari, l’alimentazione, la salute, la sessualità e il benessere”.
Lo Sportello Giovani V Good è ospitato negli spazi del Polo Generazioni, presso il distretto socio-sanitario dell’Ausl Toscana nord ovest, in via dei mezzi 8 a Vicopisano.
Saranno due i servizi cui sarà possibile accedere gratuitamente tramite prenotazione: quello gestito dall’Associazione La Vita Oltre lo specchio, per la prevenzione e il trattamento dei DCA - disturbi del comportamento alimentare (messaggio di richiesta al contatto WhatsApp 3663075799); e il servizio di Consultorio a cura dell’AIED - Associazione Italiana per la Cultura Demografica (prenotabile allo 050550255 – aiedpisa@libero.it).
Presenti alla conferenza stampa dedicata all’avvio del servizio, previsto da inizio ottobre: il sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci, l'assessora Valentina Bertini, il presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, la responsabile di AGAL (rete di associazioni che operano all'interno del Polo Generazioni) Grazia Ambrosino, la presidente dell'Associazione La Vita Oltre lo Specchio Maddalena Patrizia Cappelletto con la psicologa Matilde Meliani, la presidente AIED Pina Salinitro.
L’attivazione dei due sportelli deriva dalle richieste, i bisogni e le esigenze di giovani e famiglie, raccolte tramite il progetto VI.GOOD, come spiegato dall’assessora alle Politiche Sociali del Comune di Vicopisano Valentina Bertini, intervistata da Carlo Palotti per Punto Radio Cascina Notizie.
Ha scritto il Comune di Vicopisano.
È stato presentato la mattina del 26 settembre, alle ore 11:00, nel Polo Generazioni, all’interno del distretto socio-sanitario di Vicopisano, il nuovo sportello giovani VI-Good. Un progetto che porta con sé due servizi importanti, gratuiti e aperti a ragazzi, ragazze, alle loro famiglie e agli amici:
• Sportello a cura dell’associazione La Vita oltre lo Specchio – DCA”, dedicato ai disturbi del comportamento alimentare.
• Sportello- Consultorio, a cura di AIED Pisa, con servizi di consulenza psicologica, sessuologica e ostetrica.
All’inaugurazione hanno partecipato: il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci e l’Assessora alle Politiche Sociali di Vicopisano, Valentina Bertini, Grazia Ambrosino, coordinatrice di Agal, rete di associazioni attive nel Polo Generazioni, il Presidente del Consiglio Regionale, che ha sostenuto e finanziato l’iniziativa, Pina Salinitro, presidente di AIED Pisa, Annalisa Panicucci, tra le fondatrici di La Vita oltre lo Specchi e, con lei, Carla Piccione, nutrizionista, coordinatrice del progetto e la psicologa Matilde Meliani.
Come funzionano gli sportelli?
• La Vita oltre lo Specchio – DCA: ci saranno sempre due operatrici, una psicologa e, a seconda delle esigenze, una nutrizionista o un genitore formato.
Contattare il numero 366 3075799 (tramite WhatsApp);
• AIED Pisa – Consultorio: saranno presenti sia una ostetrica che una psicoterapeuta/sessuologa.
Per contatti: 050 550255 e aiedpisa@libero.it.
Gli sportelli sono gratuiti e su appuntamento.
Oltre ai servizi sono previsti: percorsi formativi per medici, pediatri, assistenti sociali, psicoterapeuti, infermieri ecc. (con rilascio di crediti formativi) e incontri pubblici, momenti di condivisione e attività di informazione.
“Abbiamo fortemente voluto la presenza di questi due essenziali servizi nel distretto – hanno dichiarato il Sindaco l Ferrucci e l’Assessora Bertini –. Grazie a un’attività di ascolto con i giovani e con la Consulta provinciale degli studenti, tra l’altro, sono emersi bisogni urgenti. Con il Polo Generazioni, la rete Agal e il sostegno del Consiglio Regionale, siamo riusciti a trasformare questi servizi in realtà e a rispondere ai bisogni. L’adolescenza è un’età bella ma fragile: le istituzioni devono saper accogliere e dare risposte concrete alle esigenze dei ragazzi e delle famiglie!”
Presente all'inaugurazione dello Sportello Giovanni, ha detto il presidente del consiglio regionale e candidato Antonio Mazzeo.
"Questa mattina a Vicopisano abbiamo inaugurato lo sportello Giovani V Good, un progetto pensato per l’ascolto di ragazze e ragazzi e nato proprio dal confronto con loro e con le famiglie.
Ringrazio l’amministrazione comunale, a partire dal sindaco Matteo Ferrucci e dall’assessora Valentina Bertini, la direttrice di Aforisma Grazia Ambrosino, le professioniste e i professionisti coinvolti e tutte le realtà che accompagneranno questo percorso: Agal, Acli, La Vita oltre lo Specchio e Aied.
Questo sportello è il frutto di un provvedimento legislativo promosso dal Consiglio regionale della Toscana e rappresenta un investimento concreto sulla qualità della vita e sull’inclusione, averlo finanziato con i risparmi dei costi della politica mi rende ancora più orgoglioso. A questo sportello si accompagna a un’altra norma di cui sono particolarmente fiero: lo psicologo di base. La sperimentazione avviata in Toscana ha dato risultati così positivi che il servizio è stato potenziato, anche nella nostra provincia, dove è già disponibile nelle Case di Comunità.
Rafforzare la sanità pubblica significa anche questo: riconoscere che la salute mentale è importante quanto quella fisica e garantire ai giovani e alle famiglie strumenti di sostegno e di ascolto adeguati. Dovremo lavorare per rendere strutturali i finanziamenti regionali destinati a servizi di questo tipo, perché rappresentano una risposta concreta a un bisogno reale della nostra comunità".


