Ztl-stadio, al via i lavori per l’area pedonale intorno all’Arena Garibaldi
Da martedì 12 novembre partiti i cantieri per la nuova Area pedonale urbana di Porta a Lucca. In arrivo 15 varchi elettronici per limitare l’accesso ai non residenti nei giorni delle partite del Pisa
Hanno preso il via martedì 12 novembre i lavori per la realizzazione della Ztl-stadio, la nuova Area pedonale urbana (Apu) che interesserà il quartiere di Porta a Lucca, intorno all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani. Un intervento atteso da tempo, voluto dall’amministrazione comunale e coordinato da Pisamo, con l’obiettivo di regolare il traffico e contrastare la sosta selvaggia che, in occasione delle partite del Pisa, paralizza da anni la viabilità del quartiere.
Il progetto prevede l’installazione di 15 telecamere di controllo ai varchi d’accesso, fornite dalla ditta Sismic Sistemi Srl di Firenze per un importo di 135mila euro. Gli scavi per la posa dei cavi di alimentazione e dei sistemi elettronici andranno avanti fino al 10 dicembre, con la prospettiva di attivare la nuova Ztl all’inizio del 2026.
I principali accessi alla Ztl saranno collocati in via Della Pura e in via Tino da Camaino, mentre i binari della linea ferroviaria Pisa-Lucca fungeranno da confine naturale. Sul lato opposto, i varchi elettronici principali sorgeranno in via del Brennero, all’altezza degli impianti del Cus, e in via Contessa Matilde, all’ingresso del quartiere.
La configurazione dell’area, molto articolata, ha reso necessario prevedere un numero elevato di varchi per chiudere tutte le strade di accesso minori, trasformando così l’intera zona in una vera area a traffico limitato. L’obiettivo è liberare le vie dallo stazionamento irregolare dei veicoli durante gli eventi sportivi e restituire vivibilità ai residenti, gli unici autorizzati ad accedere insieme ai mezzi di soccorso e alle forze dell’ordine. I parcheggi di riferimento per i tifosi e i visitatori saranno quelli già esistenti: lo scambiatore di via Pietrasantina, quello di via Paparelli e l’area di sosta in via di Gello.
La Polizia Municipale, su richiesta di Pisamo, ha autorizzato una serie di provvedimenti di sosta e viabilità temporanei per consentire l’esecuzione dei lavori. I divieti di sosta e di transito pedonale interesseranno numerose vie del quartiere, tra cui: via Marche, via Firenze (agli incroci con via Lucchese, via Olbia e via Palermo), via Bianchi, via della Pura, via Nazario Sauro, via Napoli, via Randaccio, via Angeli Pietro da Barga, via Antonio Pisano detto Pisanello, via Tino da Camaino, via Rindi e via Piave.
In via Rindi, all’intersezione con via Tino da Camaino, sarà inoltre istituito un senso unico alternato. Durante i lavori sarà sempre garantito il passaggio ai residenti, ma non sarà possibile sostare o camminare sui marciapiedi nelle aree di intervento.
Tutti i cantieri dovranno essere completamente rimossi in occasione delle partite del Pisa, per garantire la sicurezza pubblica e il regolare deflusso dei tifosi.
Con la Ztl-stadio, l’amministrazione comunale punta a migliorare la vivibilità del quartiere di Porta a Lucca, a ridurre traffico e caos nelle giornate di gara e a restituire ordine e sicurezza ai residenti. Un passo importante verso una mobilità più sostenibile e controllata intorno all’Arena Garibaldi.

