Ponte chiuso per Latignano, qualcosa si muove
E' dell'ottobre scorso lo stanziamento di 60 mila euro da parte della Regione Toscana al Comune di Cascina per avviare lo studio di fattibilità per riaprire il ponte ad arco su via Ciro Menotti che porta a Latignano
È di questi giorni la delibera del Comune di Cascina per l'affidamento di un incarico architettonico ingegneristico per lo studio di fattibilità tecnico economico per far tornare transitabile il ponte ormai chiuso da maggio 2021.
► LEGGI ANCHE: Fatiscente, ponte per Latignano chiuso al traffico
La Regione Toscana ha messo a disposizione del Comune 60 mila euro, in attesa, ancora, di capire chi è competente per i lavori sul ponte. Nel caso sia l'Amministrazione cascinese, quest'ultima dovrà poi restituire i soldi.
In attesa di sapere il nome del professionista che si occuperà degli studi di fattibilità, speriamo che la nomina avvenga nel breve tempo e che questi svolga il suo lavoro con celerità, elenchiamo le prestazioni che dovranno essere redatte:
- Rilievi dei manufatti;
- Rilievi plano altimetrici;
- Relazione geotecnica;
- Analisi storico critica e relazione sulle strutture esistenti;
- Relazione sulle indagini dei materiali e delle strutture;
- Verifica sismica delle strutture esistenti e individuazione delle carenze
strutturali;
- Relazioni, planimetrie, elaborati grafici;
- Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto;
- Relazione sismica e sulle strutture;
- Prime indicazioni e prescrizioni per la stesura dei Piani di Sicurezza
Tutto questo per una spesa complessiva pari a 35.000 euro, comprensivi anche di iva.
I latignanesi, ma non solo, sperano di non dover aspettare un altro anno per avere intanto idea di cosa si debba fare per far tornare transitabile il ponte su via C. Menotti e altri due anni per fare e terminare i lavori necessari.