Ripercorriamo il 2018. Le notizie che hanno scandito l'anno che sta finendo (seconda parte)

Venerdì, 28 Dicembre, 2018 - 09:30

Proseguiamo il nostro viaggio all’interno dei fatti accaduti nel 2018, occupandoci dei fatti accaduti dal mese di maggio a quello di settembre.

Leggi qui la prima parte Leggi qui la terza parte

 

A maggio la polemica politica infuria a causa delle dichiarazioni de neo onorevole Edoardo Ziello che prima attacca la scuola Media Pascoli di Cascina, “colpevole” secondo il leghista di aver fatto cantare Bella Ciao durante la celebrazione del 25 aprile organizzata con l’ausilio dell’ANPI. La risposta del collegio dei docenti è durissima: Bella Ciao a scuola, la media Pascoli replica all'assessore Ziello. Ma la crociata di Ziello contro l’autonomia scolastica non finisce qui, l’onorevole-assessore se la prende anche con la scuola Collodi di Pisa. Il contendere questa volta è un incontro per mostrare agli alunni la cerimonia, tipica del popolo Saharawi, del thè nel deserto. La grossolana gaffe, ripresa dai rivali politici sta nell’aver confuso per una donna Algerina, una volontaria dell’associazione che ha organizzato l’incontro che invece è cascinese al 100% LeU attacca: "Ziello scambia una cascinese doc per un'algerina!!!".

Da una polemica all’altra: stavolta si parla di manutenzione di opere pubbliche. Viene annunciata la chiusura del Ponte che collega Pontasserchio, e quindi il comune di San Giuliano Terme, a Vecchiano: Pontasserchio, ponte chiuso per manutenzione. Cercasi soluzioni alternative per la viabilità locale. La contemporanea chiusura del Ponte di Ripafratta impone però di posticipare i lavori a Pontasserchio fino alla riapertura del ponte più a nord: Chiusura ponte a Pontasserchio solo dopo la riapertura di quello di Ripafratta ok dalla Prefettura

Il mese di maggio è funestato anche da una brutta notizia di cronaca nera. In un incidente stradala avvenuto nel comune di buti, muore un uomo con i suoi due cani che erano in auto con lui: Incidente mortale nella notte, fatale un frontale. Muore sul colpo insieme ai suoi due cani

Sul fronte del Pisa Sporting Club, solo brutte notizie. I nerazzurri dopo aver perso la partita di andata a Viterbo, crollano anche all’Arena Garibaldi e danno così addio ai playoff e alle speranze di promozione. Una stagione da dimenticare e come sempre quando si arriva alla fine è tempo di bilanci: Promossi (pochi) e bocciati di una stagione da dimenticare


Il mese di giugno mette in risalto ancora il problema sicurezza. Questa volta volta ad essere presa di mira è stata una attività commerciale che oltre al danno economico della merce rubata, vede sommarsi anche quello dei danni materiali: Cascina, furto con "spaccata" all'edicola tabacchi di Via di Corte

Intanto Cristina Bibolotti, sempre nel mirino di uno stalker, si rivolge anche alla sindaca Ceccardi, ma l’incontro non ha l’esito sperato dall’avvocatessa: Stalker seriale a Cascina: Ceccardi incontra Bibolotti, ma la sindaca non condanna per "paura di ritorsioni"

In tema di viabilità resta indigesta a molti la strettoia artificiale creata sul ponte di Lugnano per impedire il transito dei mezzi pesanti: Ponte sull'Arno, nuovo incidente e auto ribaltata. Situazione insostenibile da luglio 2017

Il teatro di Cascina è stato fin dall’elezione di Susanna Ceccardi, argomento politico molto dibattuto. Con le elezioni a Pisa la Città del teatro ha perso il suo direttore artistico come spiega Antonia ammirati nell’intervista che ci ha rilasciato: Città del Teatro di Cascina, senza Direttore Artistico.

In tema di sport il mese di giugno segna il punto zero della stagione nerazzurra: salutato Mario Petrone, arriva il nuovo allenatore: Ufficiale, è D'Angelo il nuovo allenatore del Pisa

Il mese di luglio porta con se ancora molta cronaca nera. La comunità di Navacchio piomba nel dramma: una reazione allergica stronca la vita di una giovane donna: Notte fatale per una giovane cascinese

Alle porte di Cascina, in via della Repubblica, a pochi passi dalla stazione dei Vigili del Fuoco, un auto provoca un grave incidente dopo aver ignorato l’alt ad un posto di blocco: Auto in fuga provoca incidente a Cascina, grave una donna. Stesso copione per fortuna senza il coinvolgimento di ignari automobilisti fa in scena a Calcinaia: 27enne in carcere dopo la notte di follia tra Buti, Bientina e Calcinaia

Le notizie sportive del mese di luglio regalano il primo acquisto in casa nerazzurra, e che acquisto: Ufficiale, Moscardelli in nerazzurro, ecco tutti i numeri del Bomber, ma anche la sensazione che nel calcio di casa nostra qualcosa proprio non funziona: A volte ritornano, alla Juve Stabia appare Petroni, tante analogie con Pisa 2016/2017

Nel mese più caldo dell’anno, quello di agosto, fra gente che va in vacanza e chi resta invece nella calura della città, sono le vicende del Pisa Sporting Club a monopolizzare l’attenzione, fra calciomercato, con attaccanti che vanno (Eusepi - Novara, la fumata è bianca), attaccanti che arrivano (Marconi arriva a Pisa, numeri e statistiche del nuovo attaccante dei neroazzurri) e risultati sorprendenti sul campo: Il borsino di Parma - Pisa (gli highlights di Punto Radio).

Non mancano, purtroppo anche le notizie di cronaca nera, la più grave riguarda un uomo di Casciavola che ha deciso di togliersi la vita: Trovato impiccato, muore un 36enne a Cascina.

Intanto a La Tinaia, altro fronte caldo della politica cascinese sale il livello di attenzione: Tensione a La Tinaia: intervengono le forze dell'ordine, entra nel novero della cronaca nera, ma è più che altro una curiosità anche perché non ha riportato danni a cose o persone: Ritrovato ordigno bellico a Cascina


 
Leggi qui la prima parte Leggi qui la terza parte